Cateteri EV automatici di sicurezza
Caratteristiche e vantaggi
I nostri cateteri EV sono progettati tenendo presente l’ambiente di lavoro degli operatori sanitari. Il nostro obiettivo è fornire prodotti di semplice utilizzo, sicuri, affilati e con una qualità costante, riducendo la preoccupazione delle lesioni da punture di aghi per concentrarsi maggiormente sulle migliori cure da offrire ai pazienti.

Sicurezza automatica
Il meccanismo di sicurezza è passivo, quindi non è richiesta alcuna azione aggiuntiva da parte dell’utente durante l’inserimento. La sicurezza automatica contribuisce a ridurre le lesioni da punture di aghi accidentali e a garantire una procedura sicura per l’utente e il paziente.

Eccellenti proprietà di inserimento
I pazienti e le loro condizioni possono cambiare, ma i nostri prodotti devono rimanere invariati per facilitare un inserimento sicuro e corretto. Gli aghi affilati, la configurazione precisa della punta e la rapida risposta del sangue contribuiscono a una penetrazione efficace e delicata.

Gamma completa
Per ridurre al minimo il disagio del paziente e aumentare la sicurezza dell’utente, i nostri prodotti sono disponibili in una vasta gamma di calibri e lunghezze. La gamma completa offre flessibilità agli operatori sanitari e consente di affrontare al meglio condizioni fisiche anche complesse nonché le diverse esigenze cliniche.

Impatto ambientale minimo
Il design compatto del nostro prodotto e della confezione comportano un basso consumo di materiale e una riduzione dei volumi di trasporto, manipolazione, stoccaggio e rifiuti.